- Dal 17 luglio al 12 ottobre, al Museo Nazionale di San Matteo, sarà possibile ammirare dieci preziosi dipinti del XV secolo scomparsi da più di 15 anni e recuperati nel giugno di quest’anno dal Comando Tutela Patrimonio Culturale.
- 10/10/2014 - 20/10/2014 La Festa di San Luca degli Alabastrai ha origini medievali e fino agli anni ‘70 è stata celebrata dalla comunità artigiana con pranzi e scampagnate che vedevano protagonisti gli alabastrai, il vino, la musica ed il canto.
In occasione della ricorrenza di San Luca, Volterra, città dell'alabastro, rivolge un ringraziamento particolare ai suoi artigiani alabastrai dedicandogli una serie di appuntamenti: merende, degustazioni, pranzi, spettacoli, concerti, mostre, laboratori, percorsi cittadini.
-
Spegne le prime dieci candeline Volterragusto, manifestazione che, grazie alla qualità della sua offerta, ha saputo negli anni affermarsi come uno degli eventi di riferimento del panorama toscano, oltre che vetrina ormai imprescindibile del paniere enogastronomico volterrano. E non solo.
Replicando ancora una volta la riuscitissima formula itinerante, in grado di mettere fianco a fianco le eccellenze enogastronomiche locali e un patrimonio architettonico unico, sabato 25 e domenica 26 ottobre, e ancora da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre, alcune delle piazze e degli scorci più suggestivi della splendida città etrusca diventeranno cornice degli spazi espositivi - Rosso Fiorentino. Rosso Vivo.
Volterra • fino al 31/12/15
Rosso Fiorentino e il suo capolavoro assoluto, La Deposizione dalla Croce, sono al centro di un omaggio che fino a tutto il 2015 coinvolgerà i più prestigiosi spazi di Volterra.
Info: www.rossofiorentinovolterra.it -
Dal 9 al 12 ottobre arriva a Pisa I/OFF, l'Internet OFF Festival che si svolge in contemporanea e collabora con l'Internet Festival ufficiale, ma parla della rete in maniera diversa.
Quattro giorni di incontri, proiezioni, spettacoli, concerti e dj set in cinque luoghi che rappresentano altrettante realtà del panorama culturale cittadino: Cantiere Sanbernardo, Teatro Lux, Teatro Rossi Aperto, Lumière e Passo del Frantorio.